• di ANDREA CORMANO
Agopuntura estetica, l'alternativa naturale
Agopuntura
"Ogni problema estetico deve essere considerato in relazione al corrispondente organo interno.
In medicina cinese vi è uno stretto legame tra l’esterno e l’interno dell’organismo."
Sebbene l’efficacia e l’utilità dell’agopuntura sia conosciuta e provata nella cura di molti disturbi e affezioni, non tutti sanno che le sue potenzialità possono essere applicate anche in campo estetico, con ottimi risultati.
Nella Medicina Tradizionale Cinese (MTC), la pelle del viso o, più in generale, del nostro corpo, altro non è che lo specchio del nostro stato di salute, per cui un colorito spento, delle occhiaie pronunciate o una perdita di luminosità della pelle, spesso indicano un malfunzionamento interno del nostro organismo. Agendo, dunque, sulla salute dell’intero organismo, l’agopuntura estetica è da considerarsi più di una tecnica cosmetica, per questo motivo deve essere eseguita esclusivamente da terapisti esperti. Attraverso tecniche di Gua Sha, l'agopuntura somatica e l'agopuntura estetica, si favorisce la riattivazione del flusso della circolazione sanguigno-linfatica e stimola la produzione di collagene, fondamentale per mantenere l’elasticità della cute. Un ostacolo a questo flusso naturale di energia causa malattie, dolore, precoce invecchiamento.
Prima di procedere con l’agopuntura estetica, è opportuno effettuare una valutazione approfondita della persona, dall’analisi della cute al tipo di alimentazione, dallo stile di vita alla sua postura ecc. Questo consente di determinare cosa non funziona nel metabolismo e di intervenire alla radice del problema con sedute di agopuntura mirate. Le terapie di agopuntura estetica sono efficaci per contrastare molti inestetismi (eczemi, psoriasi, dermatiti, rosacea ecc.) con interventi praticamente indolore, per alcuni addirittura rilassanti, non invasivi e privi di effetti collaterali. Anche se variano da persona a persona, i miglioramenti sono riscontrabili già dalle prime sedute e i risultati raggiunti si protraggono per 4-6 mesi.
L’agopuntura estetica è efficace per i seguenti inestetismi:
- rilassamento e invecchiamento cutaneo;
- linee sottili e rughe di superficie;
- rughe del labbro superiore (codice a barre);
- ringiovanimento della pelle;
- smagliature;
- cellulite ed adiposità localizzata;
- cicatrici post-acneiche.
Nel caso specifico del trattamento al viso, questa tecnica consente di rimodellare il volto del paziente senza alterarne la fisionomia, sfruttandone sia la conoscenza orientale dei meridiani sia quella occidentale dell’anatomia dei muscoli facciali, miscelandoli in un perfetto connubio. La sua azione non stravolge l’immagine ma va a riscoprire i lineamenti persi nel tempo offrendo risultati naturali e rispettosi dei tessuti. Attraverso una rivitalizzazione naturale si otterrà un viso più compatto e luminoso, con un’apprezzabile attenuazione delle rughe e delle macchie epidermiche e, in generale, una pelle visibilmente più sana.
L'agopuntura, unitamente alle tecniche correlate tra cui coppettazione, Gua Sha ed elettroagopuntura, risulta essere efficace anche per la cellulite, i cui risultati sono correlati alla stadiazione dell'inestetismo. Per tale motivo, prima di sottoporsi a trattamenti di agopuntura è necessaria una valutazione personalizzata del relativo inestetismo. In Medicina Cinese la cellulite è una manifestazione dell’accumulo di Umidità e Flegma nella Milza e nei canali. La Milza ha il compito di nutrire i muscoli e di distribuire il tessuto adiposo nel corpo. Quando questa funzione si altera, ecco che l’Umidità si accumula in alcune aree del corpo, prevalentemente fianchi e cosce, portando alla comparsa dei cuscinetti adiposi e la pelle a buccia d’arancia in superficie. È importante sottolineare che la cellulite non si sviluppa esclusivamente nei soggetti in sovrappeso. Il trattamento con agopuntura mira a eliminare il Flegma e risolvere l’Umidità, regolando il Qì, tonificando le funzioni del Jiao medio e promuovendo la diuresi. Questo favorisce, dunque, l’eliminazione dei liquidi in eccesso garantendo la scomparsa della ritenzione idrica che facilita l’insorgenza della cellulite. Spesso correlata alla cellulite vi è la sensazione di pesantezza delle gambe, la quale viene anch'essa ridotta di seduta in seduta. Al termine della seduta di agopuntura, laddove sia necessario, si può eseguire la tecnica aggiuntiva della coppettazione per rimuovere i fattori patogeni esterni e dissolvere ancor di più l’Umidità.
In conclusione, è corretto affermare che l’agopuntura estetica consente di stimolare il trofismo cutaneo e l’ipoderma, portando a una naturale stimolazione di collagene e di tessuto connettivo nelle zone in cui è necessario per distendere la pelle e i muscoli, così da migliorare l’aspetto estetico della pelle che apparirà più sana e distesa. A riprova dell'efficacia dell'agopuntura estetica, sono molti i personaggi famosi dello spettacolo che hanno scelto di sottoporsi a questi trattamenti alternativi e naturali di medicina estetica.
