Logo
article-cover
Andrea Cormano picture
di ANDREA CORMANO

Attività 2023: nuove collaborazioni scientifiche e terapeutiche per una medicina olistica ed integrata

Ricerca
Il 2023 ormai volto è al termine da qualche mese ma è stato un altro anno intenso di eventi scientifici, di formazione e di integrazioni di nuove tecniche terapeutiche e nuove discipline da affiancare nelle attività quotidiane e nella pratica clinica.  

 Il 3 e 4 Febbraio, a Bari, ha partecipato al Congresso di Ozonoterapia e Medicina Riabilitativa per confrontarsi sull’utilizzo dell’ozono soprattutto nelle patologie osteo articolari, nella fibromialgia, nella sindrome da fatica cronica, nella cura del piede diabetico e in alcune patologie dell’apparato genito urinario e dell’apparato digerente.  Alcuni mesi dopo, precisamente nel luglio 2023, ha ricevuto in dono, da parte dei familiari della Dott.ssa Teresa Buonanno, alcuni apparecchiature medicali come il dispositivo per effettuare trattamenti di ozonoterapia e un dispositivo di laser agopuntura. In memoria della Dott.ssa Buonanno, una collega che praticava agopuntura e ozonoterapia, saranno effettuati presso lo Studio Medico del Dott. Andrea Cormano, trattamenti gratuiti di Ozonoterapia a supporto ed integrazione dei trattamenti di agopuntura e di mesoterapia antalgica. Per diversi anni, come dirigente medico in una struttura privata non convenzionata, ha eseguito trattamenti di ozonoterapia sopratutto per patologie osteoarticolari. 

Mentre a 4 marzo 2023, a Bologna ha partecipato al 36° Congresso Internazionale di Agopuntura dal titolo “La Gastroenterologia in Agopuntura e la medicina tradizionale cinese.” Un importante occasione scientifica per confrontarsi con illustri colleghi nazionali e internazionali sulle tecniche terapeutiche tipiche delle Madicina tradizionale cinese in particolare l’agopuntura, la fitoterapia cinese e la dietetica cinese nella cura sia delle principali patologie gastroenterologiche (Morbo di Crohn e Rettocolite Ulcerosa) sia dei principali sintomi, tra i quali la nausea, vomito, stipsi, sindrome del colon irritabile ecc.  

Nel Mese di Settembre, ha seguito presso Henan University of Chinese Medicine di Zhengzou, un perfezionamento clinico in agopuntura con approfondimenti scientifici sulle tecniche terapeutiche di alcuni dei più importanti microsistemi (Scalp Agopuntura, addomino agopuntura, ombelico puntura) e tecniche di medicina estetica per lifting, cellulite ed obesità, in una delle più importanti accademie di medicina tradizionali cinese. Infatti proprio nella Provincia di Henan, sono nati alcuni dei più importanti "medici santi" tra i quali si ricorda Zhang Zhongjing, conosciuto come "Ippocrate Cinese", autore del trattato sulle malattie febbrili, e Sun Simiao, conosciuto come il "Re della Medicina Cinese" e autori del di importanti testi di farmacologia cinese.  

L’evento più importante del 2023 è stata la partecipazione al secondo World Congress of Integrative Medicine and Health, dove ho avuto modo di presentare un poster dal titolo "From advanced diagnosis to auricolar neuromodulation in mcs". Hanno partecipato 536 relatori e ricercatori provenienti da 51 nazioni.  

Diverse invece solo state le collaborazioni scientifiche: la prima con l’istruttore di Qi Gong, Daniela De Girolamo, con il progetto di ricerca respiriamo QI riservato ai pazienti con la sensibilità chimica multipla, al fine di valutare i benefici del Qi Gong in questa delicata sindrome. La seconda con il dott. Mattia Pietrantuono, psicologo clinico e istruttore nazionale Mindfulness, per sperimentare il protocollo MBSR nella desensibilizzazione dell’amigdala e nella gestione dei pazienti affetti da sensibilità chimica multipla al fine di promuovere la consapevolezza degli stati emotivi e del corpo e permettere di osservare le reazioni dell’amigdala senza essere sopraffatti da esse.