Logo
blog background

Blog

Approfondimenti, pensieri, aggiornamenti.

ARTICOLI RECENTI

article cover
L’ozonoterapia è una miscela di ossigeno e ozono a scopo terapeutico per sfruttare le proprietà ossidanti e stimolanti di quest’ultimo. L’ozono è somministrato in concentrazioni controllate e secondo protocolli specifici. Molte sono le indicazioni terapeutiche: patologie infiammatorie, dell’apparato muscolo-scheletrico, disturbi vascolari, ulcere trofiche, infezioni ricorrenti e condizioni croniche come la fibromialgia e la sindrome da stanchezza cronica.
05/08/2025di Andrea Cormano
like icon
9
share icon
article cover
L'approccio terapeutico integrato può essere la vera arma per una completa guarigione del paziente affetto da Fibromialgia. Oltre alle terapie farmacologiche, fondamentali sono i trattamenti di agopuntura, l'utilizzo di integratori e il riequilibrio del microbiota intestinale.
12/06/2025di Andrea Cormano
like icon
3
share icon
article cover

Cos'è la Multiple Chemical Sensitivity (MCS)?

IN Sensibilità Chimica Multipla

Si tratta di un disturbo ambientale multisistemico, ricorrente, che insorge in risposta a diverse esposizioni anche sotto il valore limite di soglia. La MCS è una sindrome caratterizzata da segni e sintomi cutanei, allergici, gastrointestinali, reumatologici, endocrinologici, cardiologici e neurologici. L’iter diagnostico è molto complesso e personalizzato in base al quadro clinico e sintomatologico del relativo paziente.

08/03/2025di Andrea Cormano
like icon
5
share icon
article cover
Il test del respiro è una metodica gold standard per la diagnosi dei pazienti con Sensibilità Chimica Multipla che permette di identificare i VOCs esalati
26/02/2024di Andrea Cormano
like icon
3
share icon
article cover
La pratica della mindfulness può aiutare nella desensibilizzazione dell'Amigdala, promuovendo la consapevolezza degli stati emotivi e del corpo ed osservando le reazioni dell'amigdala senza farsi sopraffare da essa.
01/08/2023di Mattia Pietrantuono
like icon
6
share icon
article cover
Nei pazienti con Sensibilità Chimica Multipla, in seguito a ripetute esposizioni nel tempo a sostanze xenobiotiche, si determina un condizionamento dell'amigdala responsabile dello squilibrio del sistema nervoso centrale autonomo e quindi del sistema simpatico e parasimpatico e del sistema enterico viscerale. Tale disequilibrio può essere regolato con una tecnica di neuromodulazione auricolare che riduce le reazioni e migliora quasi del tutto il quadro clinico e sintomatologico dei pazienti affetti da sensibilità chimica multipla.
08/11/2022di Andrea Cormano
like icon
10
share icon